Storia

  • Carlo Gesualdo e le Dame di Ferrara

  • Scheda: Lina Lo Giudice, Carlo Gesualdo e le Dame di Ferrara, introduzione di Carla Conti, Gesualdiana, 1, Gesualdo, 2013 [pp. 7-154 / ISBN 9788890683039 / € 15,00] > ordina Parola d'autore: “Nel periodo ferrarese, la musica di Gesualdo subisce una strana e straordinaria trasformazione. Cosa è accaduto? L’incontro con le signore di Ferrara, le duchesse Margherita, Lucrezia ed Eleonora non è [...]
  • Madrigali a Cinque Voci

  • Scheda: Carlo Gesualdo, Madrigali a cinque voci - Libro Quinto e Libro Sesto, Edizione critica a cura di Maria Caraci Vela (Quinto Libro) e Antonio Delfino (Sesto Libro), Testi poetici a cura di Nicola Panizza, con uno scritto di Francesco Saggio, prefazione di Giuseppe Mastrominico, Gesualdo, 2013 [pp. I-CIX e 1-210 / ISBN 97888906830 / € 80,00] > ordina
  • Anacapri

  • Scheda: Ortensio Zecchino, Anacapri, Ariano, 2014 [pp. 1-154 / ISBN 97888980280203 / Promozione € 20,00] > ordina Nota editoriale: Storico ed esperto di fotografia, l'autore fonda le due competenze per firmare un esclusivo album storico-fotografico dedicato ad una località tanto nota ed affascinante quanto segreta e misteriosa. Anacapri infatti viene percorsa contemporaneamente nelle due dim[...]
  • Trésors romans d’Italie du Sud et de Sicile

  • Scheda: Trésors romans d’Italie du Sud et de Sicile, a cura di Giovanni Coppola, Milano, 1995 [pp. 112 / € 15,00] > ordina Nota editoriale: Un catalogo d'eccezione, frutto di un'operazione culturale di respiro europeo, che intende promuovere la divulgazione - oltre i confini nazionali - della conoscenza di un patrimonio storico-artistico di grande rilievo: i tesori romanici d'Italia del Sud[...]
  • L'acqua, il segno e la memoria

  • Scheda: Antonio De Gregorio, L’acqua, il segno e la memoria, Gesualdo, 2013 [prima edizione esaurita / in corso di ristampa] > prenota Nota editoriale: L’autore, architetto specializzato in urbanistica e restauro, firma un esclusivo catalogo storico-fotografico, innovativo nella metodologia ed efficace nei risultati. Dall’approfondita conoscenza degli elementi, dei materiali e delle tecniche[...]
  • I Normanni Popolo d'Europa

  • Scheda: I Normanni Popolo d'Europa, a cura di Mario D'Onofrio, Venezia, 1994 [trad. fr. Ed. Flammarion, Parigi, 1994 / pp. 594 / € 30,00] > ordina Nota editoriale: Un catalogo che ha fatto storia, modificando il modo di raccontare l'epopea normanna in Europa. In esso si travano registrati i risultati di un'esperienza unica ed irripetibile. Correva l'anno 1994 quando si tenne (prima nel Palaz[...]
  • Gli Statuti di Ariano

  • Scheda: Gianfranco Stanco, Gli Statuti di Ariano. Diritto municipale e identità urbana tra Campania e Puglia, Medievalia, 4, Ariano Irpino, 2012 [pp. 721 / ISBN 9788898028085 / € 50,00 > Promozione € 30,00] > ordina Nota editoriale: Gli Statuti della città di Ariano, restituiti all’interesse degli studiosi nella loro interezza, costituiscono lo spunto per approfondire le complesse vicende[...]
  • Il Castello di Ariano

  • Scheda: Il Castello di Ariano, a cura di Francesco Zecchino, Ariano Irpino, 2012 [pp. 350 / ISBN 9788898028047 / € 20,00] > ordina Nota editoriale: Nelle pagine del libro si incontrano autorevoli storici dell’età medievale, interessati a far chiarezza su alcune significative vicende che riguardarono uno dei più importanti castelli della storia normanna in Italia. Cosimo Damiano Fonseca, Gius[...]
  • Studi offerti a Mario Troso dal Centro Europeo di Studi Normanni

  • Scheda: Studi offerti a Mario Troso dal Centro Europeo di Studi Normanni, a cura di Giuseppe Mastrominico, Medievalia, 2, Ariano Irpino, 2012 [pp. 310 / ISBN 9788898028047 / € 20,00] > ordina Contributi di: Giovanni AMATUCCIO (La battaglia di Sarno del 24 luglio 1132); Rosanna ALAGGIO (Cosenza 1184: morfologia urbana e terremoti); Gemma Teresa COLESANTI (Caterina Lull I Sabastida: un[...]